Il Presidente del Parlacen, Guillermo Daniel Ortega Reyes, ha indirizzato una lettera all'Ambasciatore del Regno in Guatemala, Tarik Louajri, in cui scrive in particolare: "A nome dell'onorevole Ufficio di presidenza del Parlamento centroamericano, e a nome mio, esprimo le mie sincere congratulazioni al governo del Marocco per i passi compiuti dai governi di Spagna e Regno del Marocco per raggiungere accordi che mettano fine alla disputa sul Sahara marocchino."
Il Presidente del Parlacen sostiene anche il rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale del Regno.
"Esprimiamo la nostra soddisfazione per la garanzia della sovranità e dell'integrità territoriale, nonché per la prosperità nelle relazioni tra il Regno del Marocco e il governo della Spagna, due paesi legati dalla storia", aggiunge la lettera di Ortega Reyes.
Il Parlacen, che ha sede a Città del Guatemala, è l'organo regionale e permanente per la rappresentanza politica e democratica del Sistema di integrazione centroamericano (SICA).
Esso è composto da sei paesi: Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Panama e Repubblica Dominicana.
Il Marocco, membro osservatore del Parlacen dal 2015, ha ottenuto lo statuto di "partner avanzato" lo scorso febbraio in riconoscimento del suo ruolo nel rafforzamento della cooperazione Sud-Sud.
-Notizia riguardo alla questione del Sahara occidentale/Corcas-