 |
Le delegazioni delle parti in conflitto sul Sahara e gli stati vicini (l'Algeria e Mauritania) si troveranno il 10 e l'11 di questo mese di agosto in Austria per riunioni informali, come è stato saputo oggi lunedì a New York dinanzi ad un portavoce del segretario generale dell'ONU. |
04/08/2009
|
|
|
|
 |
La Spagna " sostiene pienamente" la prossima ripresa in Austria dei negoziati sulla questione del Sahara, sotto gli auspici delle Nazioni Unite, ha affermato sabato il capo della diplomazia spagnola, il sig. Miguel Angel Moratinos. |
03/08/2009
|
|
|
|
 |
Un membro influente del polisario che è fra i fondatori del movimento separatista e che occupava finoal suo ritorno alla madre-patria, le funzioni di ministro-consulente alla presidenza del cosiddetto RASD, hanno riacquistato il Marocco, che peggiora i dissensi interni nelle file dei separatisti. |
31/07/2009
|
|
|
|
 |
SM Re Mohammed VI ha confermato giovedì scorso nel suo discorso che celebra il decimo anniversario della sua adesione al trono, l'attaccamento del Marocco su iniziativa d'autonomia come soluzione alla questione del Sahara “con la sua profondità democratica ed il suo orizzonte magrebino„ e l'impegno fermo del regno nella costruzione dell'unione maghrebina al servizio dei popoli della regione “secondo una visione costruttiva che supera le posizioni divergenti."ha detto SM il re.
|
31/07/2009
|
|
|
|
 |
Il sig. Mohamed Mael-ainin ambasciatore della sua maestà il rein Australia ha smentito ogni simiglarità storica tra laquestione del Sahara ed il combattimento del Timor Orientaleper la sua indipendenza, stabilita da SE il sig. José Ramos-Horta Presidente del Timor Orientale, in una lettera inviata alredattore principale del giornale australiano "The SydneyMorning Herald".
|
28/07/2009
|
|
|
|