|
La proposta marocchina d'autonomia è " un grande passo che deve essere incoraggiato" , ha sottolineato Said Hadef, un intellettuale algerino, aggiungendo che i negoziati di Manhasset erano molto importanti per andare verso una soluzione definitiva per questo conflitto.
|
16/01/2009
|
|
|
|
|
Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha avuto un colloquio giovedì a Rabat, con i membri del gruppo parlamentare di amicizia marocco-tailandese, in particolare dell'iniziativa marocchina d'autonomia al Sahara. |
16/01/2009
|
|
|
|
 |
Il regno del Marocco accoglie con soddisfazione la nomina da parte del segretario generale delle Nazioni Unite, del sig. Christopher Ross, come il suo inviato personale per il Sahara marocchino. |
14/01/2009
|
|
|
|
 |
L'ultima relazione dell'ONG internazionale Human Rights Watch (HRW) dedicato al Sahara è selettiva e passa sotto silenzio il caso dei bambini dei campi di Tindouf espatriati a Cuba e quello dei Marocchini espulsi d'Algeria, ha ritenuto il direttore di gestione Systems International per il Marocco, un'impresa di consiglio americana. |
13/01/2009
|
|
|
|
 |
Una donna dei campi del Tindouf (sud-ovest Algeria) ha risolto di restare nel Dakhla in seguito dopo una visita con che mette fine i suoi bambini e ciò nel quadro di un'operazione dello scambio di visite familiare per la classe 2009, soffrire nei campi di Tindouf, essa la scelta ha incontrato volontariamente di non tornare là. |
12/01/2009
|
|
|
|