 |
L'Associazione delle tribù sahariane Marocchine in Europa (ATSME) ha chiamato all'apertura dei campi di Lahmada alle ONG ed a tutti gli organi delle Nazioni Unite, che affermano che è tempo che " l'Algeria si prende le sue responsabilità tanto in paese ospite". |
23/12/2008
|
|
|
|
 |
Il segretario di Stato aggiunto americano per il Vicino-Oriente uscente, David Welch, ha ribadito che l'iniziativa d'autonomia nelle province del Sud-Est la soluzione " la più probabile" per il regolamento della questione del Sahara. |
22/12/2008
|
|
|
|
 |
Il Presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid ha affermato che il Marocco, al modo della Comunità internazionale, insiste sull'imperativo perché il prossimo round dei negoziati sul Sahara, inauguri una tappa " di serietà e di profondità che permette di raggiungere un regolamento definitivo della questione, che può essere soltanto l'autonomia, come sola ed unica opzione".
|
19/12/2008
|
|
|
|
 |
Il portavoce della parte popolare (PP) alla Commissione degli affari esteri al congresso spagnolo, il sig. Gustavo de Aristegui, ha affermato che una " ampia autonomia" province del Sud costituiscono una soluzione adatta al conflitto del Sahara, criticando l'immobilismo del " polisario" , nel corso degli ultimi venti anni. |
16/12/2008
|
|
|
|
 |
Il Sig. Taib Fassi Fihri, ministro degli esteri e della cooperazione ha affermato, venerdì a Ginevra, che la difesa e la promozione dei diritti dell'Uomo non può mai essere interamente assicurato senza proteggerli contro qualsiasi tentativo d'instrumentalizzazione organiszzata, di sfruttamento menzoniero o di deviazione volontaria della loro finalità nobile a fini politici. |
15/12/2008
|
|
|
|