 |
Il Marocco ha esortato, venerdì all'ONU, la Comunità internazionale da preservare e consolidare la dinamica di negoziati sul Sahara impegnata dall'iniziativa d'autonomia, che ribadisce la sua volontà sincera di raggiungere una soluzione definitiva a questa vertenza regionale ed accelerare la costruzione del Magreb. |
13/10/2008
|
|
|
|
 |
Il Sig. El Mami Boussif, membro del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS) e Presidente della regione di Oued Eddahab-Lagouira, ha messo in guardia, mercoledì a New York, contro la persistenza della tensione attorno al problema artificiale del Sahara che potrebbe trasformare la regione del Magreb in base per il terrorismo. |
09/10/2008
|
|
|
|
 |
L'ex rappresentante speciale del segretario generale dell'ONU per Sahara, il sig. Erik Jensen, ha sottolineato, mercoledì dinanzi alla quarta commissione delle Nazioni Unite, che l'autonomia è la sola soluzione al problema del Sahara, sottolineando che " Polisario dovrebbe rinunciare ad alcune dei suoi aspirazioni". |
09/10/2008
|
|
|
|
 |
Il segretario generale dell'ONU, il sig. Ban Ki-moon, ha segnalato martedì a New York, che la nomina di un nuovo inviato personale per Sahara " potrebbe prendere un po'più di tempo". |
08/10/2008
|
|
|
|
 |
Cinque ex ambasciatori americani in Marocco hanno affermato, in un articolo pubblicato lunedì nel sito " Middle East Times" , che uno Stato sahraoui indipendente non costituisce affatto una " opzione realista" per risolvere il conflitto del Sahara. |
07/10/2008
|
|
|
|