|
 |
(08/04/08 ) Il sig. José Obdulio Gaviria Velez, alto consigliere del capo dello Stato colombiano, ha qualificato, martedì a Rabat, come "seria e credibile" la proposta marocchina di accordare un'autonomia alle province del sud del regno. |
|
09/04/2008
|
|
|
|
|
|
 |
04/04/2008"La deviazione degli aiuti umanitari è sistematica"
Naba Deddah El Meki membro del gruppo di Gjijimat ed ex-responsabile della distribuzione degli aiuti umanitari nei campi di Tindouf, spiega ad oggi il Marocco come Polisario, in collusione perfetta con il potere algerino, deviava gli aiuti umanitari destinati soprattutto ai sequestrati.
|
|
04/04/2008
|
|
|
|
|
|
 |
Il regolamento della questione del Sahara passa per un dialogo diretto tra il Marocco e l'Algeria, come destinatario essenziale a questo conflitto, ha affermato il ministro dell'interno, il sig. Chakib Benmoussa, sottolineando che "è impossibile raggiungere un regolamento senza un'implicazione totale di questo paese nel processo di pace". |
|
28/03/2008
|
|
|
|
|
|
 |
Il presidente del Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani (CORCAS), il sig. Khalihenna Ould Errachid, ha ricevuto, mercoledì a Rabat, il presidente del parttito mauritaniano per l'Unione ed il cambiamento (PMUC), il sig. Saleh Ould Mohamed Ould Hanana. |
|
28/03/2008
|
|
|
|
|
|
 |
25/03/08-Il Marocco rimane attaccato al processo di negoziati sul Sahara ed è pronto ad impegnarsi in negoziati di fondo sull'autonomia e "nulla che l'autonomia", ha affermato martedì il ministro degli esteri e della cooperazione, il sig. Taieb Fassi Fihri. |
|
26/03/2008
|
|
|
|
|