 |
La Giordania ha ribadito il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco ed il suo appoggio all'iniziativa d'autonomia proposta da SM il re Mohammed VI per un regolamento politico definitivo della questione del Sahara. |
15/01/2008
|
|
|
|
|
Il numero crescente di progetti lanciati nella regione del Sahara si iscrive nello sforzo d'adattamento dello Stato alle specifità della regione ed al suo sigillo socioculturale. Traduce il carattere di prossimità che gioca lo Stato con gli abitanti per rispondere al massimo alle loro attese ed alle loro necessità. |
14/01/2008
|
|
|
|
 |
Gli Stati Uniti hanno formato la speranza che "il Polisario" avvia discussioni sulla base della proposta del Marocco di accordare un'ampia autonomia alSahara, che qualifica questa proposta di "punto di partenza realistico che può condurre verso un regolamento del conflitto". |
14/01/2008
|
|
|
|
|
Il numero crescente di progetti lanciati nella regione del Sahara si iscrive nello sforzo d'adattamento dello Stato alle spécifités della regione ed al suo sigillo socioculturale. Traduce il carattere di prossimità che gioca lo Stato con gli abitanti per rispondere al massimo alle loro attese ed alle loro necessità. |
14/01/2008
|
|
|
|
 |
Dal 1975, il regno del Marocco ha messo lo sviluppo del sistema educativo fra le assolute priorità dello Stato, effettuando grandi sforzi per lo sviluppo dell'insegnamento nelle province del sud per rispondere al contesto generale dell'evoluzione della società marocchina ed alle sue aspirazioni per un futuro migliore. |
05/01/2008
|
|
|
|