.jpg&w=200) |
L'Algeria rifiuta il censimento degli abitanti dei campi e teme l'applicazione dell'autonomia al Sahara
Michael Rubin, esperto ‘’all'American Enterprise Institute’’ e conferenziere al ‘’naval Postgraduate School Center for Civil-Military relations ‘’, ha indicato in un'analisi pubblicata martedì sul sito elettronico di CNN, che l'Algeria si oppone al piano d'autonomia al Sahara per timore di vedere questa soluzione costituire un precedente al livello della sua politica interna.
|
10/01/2014
|
|
|
|
 |
Gli Stati Uniti d'America e" hanno chiaramente segnalato, venerdì, che il piano marocchino d'autonomia al Sahara è "serio, realistico e credibile, e rappresenta un approccio potenziale che potrebbe soddisfare le aspirazioni della popolazione del Sahara da gestire i suoi affari nella pace e la dignità", sottolinea il comunicato congiunto tra gli Stati Uniti d'America ed il regno del Marocco, che ha sancito la riunione al vertice tra suo maestà il Re Mohammed VI ed il Presidente Barack Obama, alla Casa Bianca. |
25/11/2013
|
|
|
|
 |
Le province del Sud del regno sono capaci di diventare un polo regionale al servizio del rafforzamento delle relazioni di cooperazione tra il Marocco ed i paesi africani subsahariana, hanno sottolineato, giovedì a Dakhla, il ministro della pubblica istruzione superiore, della ricerca scientifica e della formazione dei quadri, Lahcen Daoudi.
|
22/11/2013
|
|
|
|
 |
Il governo di Panama ha ufficialmente annunciato, mercoledì, la sospensione del suo riconoscimento del fantomatico "rasd", sottolineando che quest'entità "non riunisce gli elementi fondamentali costitutivi di uno stato sovrano conformemente ai principi del diritto internazionale".
|
21/11/2013
|
|
|
|
 |
Il nuovo modello di sviluppo per le province del sud del Marocco, elaborato da CESE, raccomanda una visione e processi che sono più partecipi, più inclusi ed appoggiati ad una gestione responsabile. |
11/11/2013
|
|
|
|