Sviluppo Sociale

 Home Page    Attualità
 
|Attualità

 

Il dibattito generale che segnerà i lavori di questa commissione sarà l'occasione per il Marocco di ricordare agli Stati membri ’’la cronistoria’’, cioè in particolare che il regno che è stato ‘’sotto un doppio protectorata recuperato gradualmente delle parti del suo territorio nazionale’’ e ciò, ‘’sempre con il negoziato’’.


09/10/2012

Il Marocco proseguirà la sua cooperazione con il Minurso, sulla base del mandato che gli è stato assegnato senza modifica, né nella sua natura, né nel suo contenuto

Sua maestà il Re Mohammed VI, ha indirizzato venerdì un discorso al 67esima sessione dell'assemblea generale dell'ONU. Dopo avere evocato il ruolo e le missioni che spettano alle Nazioni Unite e fra cui il regno è destinatario, il discorso reale evoca la questione del Sahara.


01/10/2012

La Sig.ra Saadani Maouelainine  ha fatto una presentazione sui diritti dell'uomo nei campi di Tindouf

In margine della XXI sessione del Consiglio dei diritti umani, presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra, il Consiglio reale consultivo per gli affari sahariani ha partecipato Lunedì, 17 settembre, corrente, ad una tavola rotonda sul tema dei diritti umani nella zona del conflitto.


17/09/2012

Clinton: L'autonomia ''rappresenta un approccio in grado di soddisfare le aspirazioni degli abitanti del Sahara di gestire i loro affari nella pace e la dignità''

 Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Hillary Clinton, ha ribadito, giovedì a Washington, il sostegno ''costante'' degli Stati Uniti al piano marocchino d'autonomia al Sahara che è ''serio, realistico e credibile''.


14/09/2012

Il centro Kennedy evita di evocare le violazioni dei diritti umani nei campi di Tindouf ed accusa con cattiva fede il Marocco
 
Quando ha autorizzato una delegazione ‘’del centro Robert F. Kennedy per la giustizia ed i diritti dell'uomo’’, a visitare le province del sud, in occasione di un round d'esplorazione della situazione dei diritti dell'uomo che doveva condurre gli attivisti del centro anche nei campi del Polisario a Tindouf in Algeria, il Marocco sapeva che era una visita da parte di un'istituzione che ha una posizione parziale e che non dispone delle condizioni d'obiettività, d'onestà, di rigore e di serenità.


05/09/2012

Page 59 of 167primo   precedente   54  55  56  57  58  [59]  60  61  62  63  prossimo   ultimo    
 

   

 Home Page    |    Attualità    |    Piano del sito    |    Legami utili    |    Contatto


Copyright © CORCAS 2025